Mentre Marco mi parla sento vociare alle spalle, toni allegri e soddisfatti di chi ha ancora negli occhi ambienti da favola. Questa mattina sono tornati al campo base dopo una traversata eccezionale. A detta di tutti è stata una delle grotte [...]
Sono usciti, stanno bene, sono al campo base in attesa della barca che li riporti verso Drag. Dovrebbe arrivare per le 16:00 ora locale. Attendiamo altre notizie [...]
Aggiornamento dalla Norvegia. Nel tardo pomeriggio di ieri, usando una barca di scorta dato che si era rotto il motore della prima barca, sono partiti da Dragg alla volta del campo base [...]
Nuove notizie dalla spedizione. Ieri sera Walter, Roby, Bà, Andrea e Mauri sono giunti ad Oslo, in perfetto orario, accolti da un clima molto favorevole. Mentre mi descrivono gli spostamenti [...]
Spesso, durante i tumultuosi mercoledì sera in sede GGB, se parlato di Ragge-javre-raige, romantica ed insolita traversata ipogea in una tra le grotte carsiche (nei marmi) più nordiche d’Europa. Ora l’idea è diventata realtà [...]
Mercoledì 30 maggio due ospiti d’eccezione hanno onorato la sede del GGB: il chiapaneco Paco Mendez, amico di tante spedizioni in Messico, e il mitico triestino Icaro [...]
Vi ricordate? Nell’ultima news riguardante la Fanaccia (Pisanino-Alpi Apuane) eravamo rimasti appesi ad una corda lungo un’interminabile arrampicata…
Lo scorso fine settimana una punta, alla quale hanno partecipato ben 13 soci del GGB, ha portato a compimento la risalita del camino dell’Esorcista
Anche quest’ anno qualcuno ha avuto il coraggio di iscriversi e partecipare, domenica 20 Maggio, alla consueta gita al Buso della Rana. Dalle mail di ringraziamento pervenuteci pare si siano divertiti tutti [...]
A Odeno, tranquillo villaggio dell’alta Valsabbia, posto alle falde del monte Ario, non succede mai nulla… almeno fino a quando una brancaleonesca ma agguerrita armata di speleologi, ha improvvisamente vivacizzato la situazione…
Nei giorni (e nelle notti) tra il 27 e il 29 aprile con intenso lavoro e notevoli schiamazzi, 25 soci del Gruppo Grotte Brescia hanno ripulito da capo a piedi la grotta chiamata Loera de la crus[...]
Adesso speriamo che si finisca di utilizzare i buchi come gigantesche e nascoste pattumiere: l’inquinamento prodotto ci verrà prontamente restituito da qualche parte!
Salutiamo Panay 2007 con queste stupende immagini, segno inequivocabile di tanto lavoro, tanto divertimento e di un gruppo che ha fatto il meglio che poteva, e che sicuramente ha lasciato un segno anche tra la gente del luogo [...]
Nuove immagini da Panay!