sede: vicolo Manzone 18, 25122 Brescia | ggb@ggb.it

Manila!

4-5 Maggio

Eccoci nella caotica Manila, io, Pota, Nadir e l’amico sloveno Matiaz.
Da suggerimento dei compagni partiti giorni prima andiamo all’Hotel OYO 152,dicono sia decente… In effetti sembrerebbe, ma nulla a che vedere con lo storico Malate Pensione chiuso per 2 anni per ristrutturazione. Era il nostro hotel di riferimento tutte le volte che passavamo per Manila.
OYO hotel ci fa i primi “scherzi”: camera al quarto piano ovviamente senza ascensore, quindi i nostri “leggeri” bagagli trasportati in camera, già dopo la prima rampa di scale, ci ricordano che abbiamo le gambe ancora ghisate dalle cammellate degli ultimi giorni di attività. WiFi che funziona meglio nella strada dell’ingresso dell’hotel rispetto che al quarto piano! Va beh, ci si adatta dai…
La prima doccia vera ed il primo materasso dopo settimane non passano in secondo piano!
Dopo la visita alla città vecchia Intramuros, la famosa cattedrale, ecc… si va a Chinatown per la cena.
Famosissimo ristorantino (sempre con le dovute proporzioni del posto…) a fianco di uno dei “fognosi” canali della città, dove grazie anche al fatto che siamo di sera, non si vede bene cosa ci sia dentro… meglio!
Affidandoci a chef Pota, cena a base di birra San Miguel, calamari, verdure saltate, riso all’aglio… Spettacoloooo!! Ci voleva proprio!
Torniamo verso l’hotel con il classico tricycle, sto giro il “pilota” è uno scatenatissimo giovincello sulla settantina che non disdegna di mostrarci la sua abilità nel traffico, a volte forse fin troppo oltre il limite dell’audacia!
Il giorno successivo si fanno compere. Al mattino per il Pota ed il figlio Nadir manghi freschi da trasportare nel bagaglio in stiva (già al limite col peso…) nn so come faranno a passare il controllo del peso con tutta quella roba!
Anche qui al mercato un piccolo episodio… ad un certo punto agitazione generale della via. Una bombola del gas da 5 Lt , forse causa il rubinetto in “ottime” condizioni, prende fuoco!
Prontamente coperta da un paio di personaggi kamikaze con stracci bagnati, ma nulla da fare! Lei prosegue nel suo intento… Dopo un paio di minuti e vari tentativi riescono a spegnerla, nel frattempo la via ormai semideserta ritorna a ripopolarsi, anche con i suoi spettacolari colori della frutta e della verdura.
Al pomeriggio souvenir per parenti ed amici.
Dopo un breve giro al centro commerciale Robinson per le buste di dry mango e nulla di più, anche qui le cose sono cambiate parecchio, non c’è più l’artigianato di un tempo… optiamo, su suggerimento della Terry e Guido a loro volta già passati nei giorni precedenti, per la zona di Quiapo. Zona tra le più malfamate della città, ma con ottimi prodotti artigianali.
Dopo vari giri sotto sole cocente, finiamo gli acquisti.
Per il rientro in hotel decidiamo di prendere il classico mezzo a 3 ruote.
Io: “Ma si dai, questo va bene, uno vale l’altro..
Mai frase fu così sbagliata! Il conducente insicuro, non a conoscenza del tragitto x il rientro e con manovre nel traffico caotico alquanto sinistre.
Grazie a Nadir ed il suo gps del tel, arriviamo accaldati ma sani in hotel.
Si preparano i sacconi per la partenza di domani all’alba… pesi assurdi… iniziamo a pensare alle varie strategie x passare i controlli.
Cenetta nel bel ristorantino all’aperto sul marciapiede, con calamari ripieni, fritti, spiedini di maiale e birra. Un paio di birrette e 2 risate nei divertenti e storici locali di Manila, poi una mezz’oretta di relax e via verso l’aeroporto con 4 ore di anticipo.
Ovviamente recuperando un taxista speciale… di 65 anni, contentissimo di avere degli italiani a bordo, tra le varie storie ci racconta, della moglie 30enne… dei suoi metodi x soddisfare le loro esigenze a letto, il tutto condito con i suoi gesti manuali per entrare meglio nelle descrizioni, come se servisse…
E giustamente noi, da buoni compagni di tragitto, assecondiamo moooolto volentieri i suoi racconti! Ahahahhh…

Alla prossima
Claudio

Il ponte tra Intramuros e China Town

La Cattedrale di Manila

Ultima cena street food a Malate, quartiere di Manila

Cosa non si fa per portare qualche kg di squisiti mango in Italia

Al mercato di Quiapo a cercare souvenir

Grattacieli in costruzione in ogni quartiere di Manila

Ingresso in China Town


0 Responses to “Manila!” | Comments are currently closed.