sede: vicolo Manzone 18, 25122 Brescia | ggb@ggb.it

No Tanduay rum!

6 Maggio

Eccoci qui al check-in all’aeroporto di Manila.
La compagnia apre con un’ora abbondante di ritardo… Già partiamo maluccio.
I sacconi pesano poco più di un kg rispetto ai 23 kg consentiti, infatti ci fanno notare la cosa, ma etichettano tutto e via che partono sul nastro trasportatore.
Il problema vero, era il peso dei nostri bagagli a mano, molto, ma molto ben al di sopra dei kg di riferimento da biglietto. Fortunatamente nessuna pesatura, e con strategica disinvoltura ci dileguiamo lontano…

Ora siamo allo scalo di Pechino, visto le 14 ore di fermo, oggi giro all’esterno, visita al tempio del paradiso e cittadella perduta. Purtroppo niente visita alla piazza Tienanmen, molto peccato.
Al rientro in aeroporto soliti controlli…
Batterie tt ok grazie alle astute etichette spedite dal nostro super Holly.
Però… sorpresina, il Tanduay rum di Nadir non passa!
Notare che è stato acquistato regolarmente al Duty free!!
Pazzeschi ste assurdi controlli, in uscita è tutto ok, in ingresso tutto rivoluzionato!
Se invece si rimane all’interno dell’aeroporto… il rum passerebbe tranquillamente!

Ancora 4 ore circa e ci imbarcheremo per Malpensa.
Un salutone a tutti e al prossimo aggiornamento, a ste punto sarà di persona!

Un particolare grazie ai miei compagni italiani, sloveni e filippini.
Un’altra indimenticabile esperienza di vita, vissuta e condivisa a 360 gradi, oltre che ai risultati speleologici, ovviamente.
Un doveroso grazie anche agli amici del GGB, chi ci ha supportato, e chi ci ha sopportato…curando le notizie per gli aggiornamenti del sito.
Un grande grazie anche a tt voi, x averci seguito ed averci fatto sentire la vostra vicinanza..
Speriamo di avervi incuriositi e trasmesso almeno una piccola parte delle varie emozioni vissute a quasi 10000 km di distanza in un mondo molto diverso dal nostro, che a volte porta a qualche riflessione….

Good luck my friends!!
Claudio

In volo tra Manila e Pechino

Palazzi della zona nuova tra aeroporto e città

Edifici della zona del Tempio del Paradiso

Il quartiere storico di Beijing Dashilan

Tempio del Paradiso di epoca imperiale

Una bravissima suonatrice di Guzheng, noto pure solamente come zheng, è un famoso strumento musicale appartenente alla tradizione popolare cinese, che fa parte della famiglia delle cetre e si suona usando dei plettri applicati a ciascuno dito, escluso i mignoli.

Porta Zhengyang, la porta principale della Città Proibita

Zhengyangmen - Famosa porta costruita nel 1419 come parte della cinta muraria della città di Pechino, oggi sede di un museo

Negozi di Beijing Dashilan


0 Responses to “No Tanduay rum!” | Comments are currently closed.